- www.emanuelevottero.com
Emanuele Vottero
artista
BIO
Sono Emanuele Vottero, nato a Torino nel 1997.
La mia vita è sempre stata intrecciata con l’arte ma ne sono realmente venuto a conoscenza all’età di 21 anni.
Un brutto infortunio sportivo mi ha costretto a rivedere i miei obbiettivi portandomi via una delle due mie più grandi passioni, lo sport arrivando nel tempo a trovare rifugio nel laboratorio di famiglia. Qui ci si occupa di Arte funebre e tra antiche tecniche di lavorazione e fusione ho scoperto il bronzo.
Questo materiale è un vero e proprio compagno di viaggio.
Amo sperimentare unendo tradizione e innovazione.
Il mio percorso artistico è iniziato nel mondo della grafica, per poi evolversi nella gioielleria all’età di 20 anni nella gioielleria, aprendo un e-commerce, studiando le tecniche di vendita online e altre tipologie di lavorazione del bronzo.
Gioielli, oggetti funzionali e opere d’arte per artisti e privati hanno ulteriormente arricchito il mio mondo artistico e lavorativo.
La scultura e l’arte maestra è stata il mio punto di arrivo naturale ma anche studiato del mio percorso. Lavorare il bronzo significa per me vivere e portare avanti un eredità di famiglia.
Ogni mia opera è un invito a sognare, a perseguire i propri obbiettivi con passione e determinazione.
Formazione
Diploma presso istituto tecnico di arti grafiche e fotografiche.
Artigiano e artista presso ditta di famiglia dedita alla lavorazione del bronzo e nel campo dell'arte funebre.
Tematiche
La mia ricerca artistica parte dalla materia e dalla sua capacità di trasformarsi. Il bronzo, con la sua forza e malleabilità, è il mezzo attraverso cui esploro forme e strutture irregolari, creando sculture che sembrano emergere da un equilibrio tra caos e controllo.
Le mie opere sono pensate per dialogare con lo spazio: sono vere e proprie estensioni dell’ambiente. Lavoro molto sulla tridimensionalità e sulla luce, perché voglio che ogni pezzo cambi e si modifichi a seconda di chi lo guarda e di dove si trova. Il mio obiettivo è superare i confini tradizionali della scultura, sperimentando tecniche e processi che rendano ogni opera unica e viva.
Tecniche
La mia arte si basa un dialogo costante tra me, l'istinto e la tecnica.
Ogni opera è un tentativo di dare forma alle emozioni e alle idee che mi abitano. La scultura mi permette di esplorare le infinite possibilità espressive del bronzo (un materiale nobile e a me fortunatamente molto familiare)
Sono cresciuto immerso nell'arte grazie all'influenza di mio nonno, scultore di arte funebre. La sua passione per la creazione e il lavoro mi ha trasmesso un profondo amore per questa disciplina e mi ha ispirato a intraprendere un percorso artistico tutto mio. Tuttavia, sento il bisogno di andare oltre le sue orme, di creare uno stile, un era e un linguaggio visivo personale e originale.
La mia arte oscilla in un continuo gioco di tensioni e di equilibri. Le forme si intrecciano con quelle geometriche, dando vita a composizioni complesse e suggestive.
Mi interessa esplorare le potenzialità espressive del bronzo, spingendolo oltre i suoi limiti tradizionali. Amo sperimentare nuove tecniche della lavorazione del bronzo seguendo processi di creazione differenti dal solito, cercando di creare opere che siano al tempo stesso esteticamente piacevoli e intellettualmente stimolanti.
Faccio arte per conoscere me stesso e gli altri, un viaggio senza direzione na con un significato che si rivela nel tempo.
La mia arte è un vivere la vita senza regole e senza un senso prestabilito, ma con un senso stesso profondo che emerge nell’atto stesso di creare, migliorare e sopravvivere.
Premi
Attestato di partecipazione presso Artemida Art Week a Milano, Italia.
Attestato di partecipazione presso Artexpo New York per la video esposizione delle opere selezionate per i progetti Usa Tour Biennal e Leaders a New York.